Nel 2019, oltre tre quarti delle aziende dell’Unione Europea (UE) avevano un sito web e il 91% delle aziende dell’UE aveva accesso a internet. Con l’interesse nell’e-commerce che continua a svilupparsi, i siti web sono parte integrante di una strategia di vendita moderna per ogni commercio. Tuttavia, anche se molte aziende sono presenti sul web, non tutte stanno usando quella presenza al massimo per dare stabilità al brand e far crescere l’azienda.
Di coloro che possiedono un sito web, molti stanno continuando a lavorare con vecchi design e – peggio ancora – vecchi codici che possono causare rallentamenti, glitch e anche problemi di sicurezza. Secondo le ricerche più recenti, il ciclo di vita medio di un sito tipico è pari a due anni e sette mesi. Se il tuo sito si sta avvicinando a quell’età o l’ha superata, potrebbe essere il momento di un aggiornamento. Ma non decidere solo in base all’arco temporale – ci sono molti altri segnali allarmanti che indicano che il tuo sito potrebbe avere bisogno di una ristrutturazione.
4 Segnali Che il Tuo Sito Web Ha Bisogno di una Ristrutturazione – E Subito!
Ci sono molti segnali che ti comunicano rapidamente che il tuo sito ha bisogno di una ristrutturazione per essere un ambasciatore efficace del tuo brand e uno strumento di marketing efficace. Ecco i nostri preferiti:
1. Il Tuo Sito Non è Ottimizzato per i Cellulari
Secondo Statista, il 30% del commercio online per quanto riguarda Spagna, Germania e Regno Unito (UK) nel 2015 è stato generato da device mobile. Nel 2020, quel numero è aumentato vertiginosamente fino all’83% in Spagna e Italia e fino al 63% in UK, mentre gli altri paesi europei rimangono tra questi due numeri.
Se il tuo sito non è stato ottimizzato per l’utilizzo da cellulare, potresti perderti gran parte della visibilità mediatica – e quindi del profitto.
2. Il Tuo Sito per Desktop è L-E-N-T-O
I visitatori trascorrono più tempo sul sito in versione desktop che in versione mobile. Secondo le stime di Google, i siti su desktop garantiscono alle aziende che i visitatori guardino le pagine più spesso e trascorrano più tempo a visualizzare il materiale. Tuttavia, se il tuo sito è lento – vale a dire non ottimizzato – potresti perdere sia visitatori che denaro. Perché? Perché quasi metà dei visitatori si aspettano che il sito si carichi in appena due secondi. Se impiega più di tre secondi, il 40% lascia la pagina.
Per di più, Google utilizza la velocità del tuo sito utilizza la velocità del tuo sito per classificarti sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP), contribuendo alla facilità con cui i motori di ricerca trovano il tuo sito - e lo fanno trovare a chi effettua la ricerca. Infine, migliore è la reattività del sito, maggiore è il livello di soddisfazione del cliente, che si traduce in una clientela più fedele.
3. L’Immagine del Tuo Brand o i Valori Sono Cambiati
Hai apportato modifiche al tuo brand, come una riprogettazione del logo o un aggiornamento dei colori utilizzati? Se il tuo sito web non riflette questi cambiamenti, questo può causare grande confusione nei potenziali clienti e portare a un'introduzione impropria al tuo marchio. Fortunatamente, c’è una soluzione semplice, dal momento che l'aggiornamento dei colori e dei loghi è abbastanza intuitivo e non deve portare per forza ad una riprogettazione completa. Tuttavia, se il cambiamento necessario è più sostanziale, si consiglia di prendere in considerazione una revisione completa del sito, tra cui l'aggiunta di contenuti che riflettano più correttamente il nuovo posizionamento.
4. La Tua SEO è Carente
L'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è la chiave da utilizzare per migliorare il traffico organico tuo sito e il posizionamento nei motori di ricerca. In sostanza, si tratta di creare contenuti di alta qualità e di focalizzarsi su dettagli tecnici come la velocità di caricamento. Se non si creano - e si pubblicano - contenuti su base regolare, ci si potrebbe perdere qualcosa.
Il tuo contenuto non dovrebbe solo essere ottimizzato in base alle parole chiave, ma dovrebbe anche includere una strategia SEO off-page. La SEO off-page è un metodo spesso trascurato per portare più traffico al tuo sito, principalmente tramite i backlink. I backlink di alta qualità possono essere il nucleo della tua strategia off-page, ma si dovrebbe rafforzare anche con l’influencer marketing, delle menzioni non collegate al marchio, il guest blogging, riferimenti NAP, e altro ancora.
Hai Colto i Segnali? Ecco Cosa Fare Adesso
Se il tuo sito web è vittima di uno qualsiasi o tutti i segnali di avvertimento di cui sopra, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione una riprogettazione, o almeno un aggiornamento, del sito o di alcuni suoi elementi. Tuttavia, prima di intraprendere un processo potenzialmente costoso e che richiede tempo come la riprogettazione di un sito web, si dovrebbe condurre una ricerca approfondita e acquisire una solida comprensione delle metriche del sito. Quindi, si dovrebbe condurre una ricerca che possa restringere il campo delle ditte di progettazione di siti web che si specializzano nella generazione o nella riprogettazione dei siti specifici del vostro settore per il più alto ritorno sull'investimento.