Molte aziende pensano che il costo della stampa corrisponda al costo delle attrezzature più il costo delle forniture. Sebbene questo possa essere un buon punto da cui cominciare, è un'equazione troppo rudimentale per dare una rappresentazione onesta del vero costo di stampa. E che ci si creda o no, più di metà di chi sceglie di stampare non ha alcuna idea del costo di stampa finale. E se potessi far risparmiare ai tuoi clienti dal 10 al 30 percento svelando loro i costi nascosti della stampa e aiutandoli a gestirli?
In questo articolo, esploreremo le tre aree in cui i costi di stampa possono nascondersi – e come aiutare i tuoi clienti a ridurli.
3 Aree in cui Si Nasconde il Costo di Stampa — E Come Svelarle ai Tuoi Clienti
Per ottenere la fiducia dei clienti e trasformare un potenziale contatto in un cliente fedele, prova a spiegare come possono semplificare, gestire e ridurre i costi di stampa. Abbiamo identificato le tre aree principali in cui i costi di stampa possono nascondersi e abbiamo fornito metodi praticabili per affrontarli direttamente.
1. Il Costo delle Forniture per Stampante
La prima cosa che viene in mente ai manager quando pensano alle forniture di stampa è probabilmente la carta – e per un buon motivo. Dato che l’impiegato d’ufficio medio stampa 10,000 pagine all’anno, la spesa in carta può essere significativa. Non solo l’ufficio deve pagare il costo della carta stessa, ma il numero di fogli stampati avrà un impatto sull’usura dei componenti delle stampanti e sulla fornitura di inchiostro e toner.
Ridurre il numero di pagine stampate investendo in stampanti con funzioni intelligenti come il duplex automatico e le funzioni di conservazione inchiostro e toner, con opzioni come la Modalità Bozza e la Scala di Grigi, può ridurre non solo la quantità di carta usata, ma anche il consumo di altre forniture.
Passando alle forniture come il rifornimento di cartucce inkjet e toner, esistono molte opzioni per ridurre le spese. Lascia che i tuoi clienti controllino i costi per la sostituzione delle cartucce nei diversi modelli e marchi di stampanti e che li confrontino. Confrontate i costi di sostituzione della cartuccia di una stampante a colori con i costi per un modello in bianco e nero. I modelli a colori di solito richiedono la sostituzione di quattro cartucce rispetto alla singola cartuccia monocromatica di una stampante in bianco e nero, quindi sono generalmente più costosi da mantenere.
Infine, confrontate la spesa delle cartucce di ricambio OWM con soluzioni alternative, come le cartucce toner ricostruite. Non solo le cartucce ricostruite di alta qualità aiutano la sostenibilità ambientale, ma offrono anche un risparmio immediato nei costi.
2. Il Costo dell’Hardware della Stampante
Ogni volta che una pagina viene stampata, ci sono dei segni di usura sui componenti della stampante. Ad esempio, una stampante che utilizza toner si affida al calore per imprimere l’immagine desiderata su carta utilizzando toner in polvere. La combinazione di calore e movimento rende la sezione di fusione delle stampanti basate su toner incline a dover essere sostituita. Di solito, un uso intenso – o a volte anche normale – della stampante può causare un’usura dei rulli di gomma e del gruppo fusibile tale da non permettere loro di prendere correttamente la carta. Per contrastare il calo di efficienza che talvolta accompagna questo tipo di usura, alcune stampanti, come le stampanti monocromatiche HP e Lexmark dedicate a volumi più elevati, forniscono agli utenti dei cicli di manutenzione pianificati in base a conteggi di pagine predeterminati.
I kit di manutenzione delle stampanti sono un modo economico di garantire che una stampante rimanga una macchina affidabile e ben performante, senza i tipici problemi di usura come la scarsa qualità delle immagini e l’aumento degli inceppamenti di carta. Questi kit sono progettati per includere tutte le parti della stampante che solitamente si consumano, ad un prezzo più conveniente rispetto a quello che si avrebbe acquistando le parti separatamente.
3. Il Costo dei Servizi per la Stampante
Il costo medio per un tecnico di servizio della stampante che venga in azienda a fare manutenzione può variare da €51 a €76 a chiamata.
Le chiamate possono essere effettuate per una serie di problemi, tra cui problemi di connessione alla rete, malfunzionamenti della cintura di stampa, stampa di pagine vuote o scarsa qualità delle immagini, ripetuti inceppamenti della carta, e una serie di altri problemi. Se bisogna chiamare un tecnico per ogni incidente, questo può venire a costare una grande quantità di denaro nel tempo.
Per aiutare i clienti a fare la scelta di stampante migliore per il loro budget, è necessario che capiscano che il costo della chiamata di servizio varia a seconda del tipo di stampante che deve essere riparata. Per esempio, alcune delle stampanti laser di fascia alta utilizzate nelle operazioni commerciali sono dotate di tecnologie avanzate che richiedono maggiore esperienza e formazione per diagnosticare e riparare il danno rispetto alle stampanti standard per uso domestico. I professionisti che lavorano su queste stampanti possono addebitare una tariffa oraria o forfettaria più alta rispetto alla singola chiamata di servizio. Possono anche essere aggiunte le spese di viaggio, a seconda della posizione del cliente.
Informare i Tuoi Clienti Crea Fiducia — e Vendite
Educare i clienti sui pro e i contro dei costi nascosti della stampante ti permette non solo di mostrarti come un’autorità del settore, ma anche di costruire un rapporto basato sulla fiducia. Una volta che i clienti capiscono che hai il loro profitto finale in mente, saranno più propensi a guardare a te per trovare quelle risposte – e quei prodotti – di cui hanno bisogno. Se desideri maggiori informazioni, contatta un Rappresentante Clover e ti forniremo ancora più dati e cifre!